S-AI Index è il primo indice che ti permette di autocertificare il valore umano dell'intero processo creativo dei contenuti generati con il supporto dell'intelligenza artificiale.
S-AI Index (Schonhaut Authenticity Index) è un sistema di misurazione sviluppato dall’ Ing. Marco Schonhaut, titolare della Schonhaut Advisory, per valutare l'autenticità e il valore umano nei contenuti generati con l'intelligenza artificiale. Il modello considera non solo il risultato finale, ma anche il processo creativo e il livello di governance umana nell’interazione con l’AI.
Storia
Il concetto di S-AI Index nasce nel contesto della crescente adozione dell’intelligenza artificiale nella creazione di testi, immagini e contenuti digitali. L’obiettivo è fornire un criterio per distinguere i contenuti che integrano un apporto umano significativo rispetto a quelli generati esclusivamente dall’AI.
Marco Schonhaut ha presentato il S-AI Index per la prima volta durante l’AI Festival 2025 a Milano, in un intervento dedicato alla misurazione del valore umano nei contenuti AI-driven.
Descrizione
Il S-AI Index si basa su un sistema di autodichiarazione, in cui l'intelligenza artificiale è considerata uno strumento di supporto alla scrittura, al pari della penna o di un elaboratore di testi. L’indice non valuta solo la qualità del contenuto prodotto, ma anche il livello di coinvolgimento umano nel processo creativo, attraverso parametri come:
Obiettivi
Il S-AI Index mira a:
Applicazioni
Il S-AI Index può essere adottato in diversi contesti, tra cui:
CICLO DI SEMINARI SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
WORKSHOP per IS WEEK SULLA DIGITALIZZAZIONE
INTERVISTA A "TECNOLOGIA MADE IN ITALY"
WE MAKE FUTURE 2024 - Dopo il nostro Showcase e una giornata al nostro Desk
IDC CIO FORUM 2024 - Interessanti spunti di aggiornamento professionale
SPS 2024 - Case Study Percorso PMI per la Digitalizzazione
AI WEEK 2024 presso la nostra postazione per il Network BtoB
IT Forum 2024 di Milano - In aggiornamento Professionale
CONVEGNO "imprese e scuole in rete sui territori per lo sviluppo e l’occupazione" alla CAMERA DEI DEPUTATI
CASO DI STUDIO sulla RIVISTA BITMAT
La digitalizzazione come abilitatore alla crescita aziendale di una PMI manifatturiera italiana: il caso Eurek Srl
ARTICOLO sulla RIVISTA CYBERSECURITY TRENDS ITALIA
GDPR per l'Advanced Analytics - Riflessioni